La lingua dei segni è una grande conquista, ma non basta.
Per comunicare con il mondo che ci circonda occorre una conoscenza approfondita della lingua letta e scritta.
Leggere senza intoppi significa acquisire conoscenza.
Attraverso i giornali, i libri, internet e i sottotitoli della TV la nostra competenza diventa vasta e profonda.
La scrittura sicura e rapida è un mezzo ideale per comunicare quando la lingua dei segni non può essere usata, e ciò accade molto spesso.
Il corso di italiano letto e scritto che noi offriamo è voluto per garantire ai giovani sordi una forte competenza in questa lingua, mentre assicura a chi è più il là negli anni, un veloce recupero di modi di lettura e scrittura dimenticati.
Per chi ?
- Giovani sordi o deboli d’udito.
- Giovani udenti con difficoltà di comunicazione e di apprendimento.
- Sordi, deboli d’udito e udenti, che per un motivo o per l’altro hanno dimenticato (o perduto) il prezioso dono della lettura e della scrittura.
Cosa offriamo ?
- Corso individuale secondo i bisogni personali.
Particolarità ?
L’accento è posto su elementi della sintassi della lingua letta e scritta, quali l’uso di articoli, avverbi, congiunzioni, pronomi, preposizioni; solitamente trascurati dalla Lingua dei Segni e non sufficientemente contemplati dall’insegnamento di una lingua di base. La scoperta e l’apprendimento di queste peculiarità permettono di rendere finalmente possibile la corretta comprensione nella lettura.
Quando ?
Su richiesta tramite: info@sordita-bilinguismo.ch
Dove ?
Presso la nostra sede, ma anche a domicilio.