In preparazione alla prossima votazione federale e cantonale del 21 maggio 2017, pubblichiamo le spiegazioni dei temi in votazione sotto forma di video sottotitolato e tradotto in lingua dei segni da parte di una comunicatrice sorda. Leggi tutto “Votazione popolare del 21 maggio 2017”
Terzo appuntamento alle urne di quest’anno. In preparazione alla prossima votazione federale del 25 settembre 2016, sul nostro sito sono disponibili le spiegazioni dei temi in votazione sotto forma di video sottotitolato e tradotte in lingua dei segni da parte di una comunicatrice sorda. Leggi tutto “Votazione popolare del 25 settembre 2016”
Per il prossimo appuntamento alle urne del 5 giugno 2016, sono disponibili la presentazione dei cinque oggetti di politica federali sotto forma di video sottotitolato e tradotto in lingua dei segni da parte di una comunicatrice sorda.
Questo servizio è destinato alle persone sorde o deboli d’udito che vogliono partecipare in modo attivo alle scelte democratiche e vivere fino in fondo il ruolo di cittadino.
Sordità & Bilinguismo ha fra i suoi scopi anche quello di facilitare alle persone sorde o deboli d’udito, l’accesso alle tematiche politiche promuovendo l’autonomia dei cittadini sordi o deboli d’udito.
Consigli e procedure da seguire in caso di emergenza per i sordi da parte di Ticino Soccorso e della Polizia Cantonale.
Ricordiamo che per le emergenze si può inviare un SMS (messaggio di testo) con il telefonino al numero
079 3 144 144
SMS PER EMERGENZA
[ezcol_1half]
Ticino Soccorso
siete in casa, in auto o a spasso e succede qualcosa per cui avete bisogno di aiuto, che fare?
Prima cosa avvisare con un SMS al numero 079 3 144 144 indicando il luogo, spiegando con parole semplici che cosa sta succedendo.
Il servizio di Ticino Soccorso vi accompagna durante questi momenti delicati.
Lo stesso, se siete in autostrada e avete bisogno del soccorso stradale, scrivete un messaggio allo 079 3 144 144 Ticino Soccorso avviserà per voi i mezzi di soccorso.
[/ezcol_1half]
[ezcol_1half_end]
[/ezcol_1half_end]
[ezcol_1half]
Polizia
La Polizia cantonale ha messo a nostra disposizione alcuni consigli utili in caso di incidenti, aggressioni e furti che noi abbiamo tradotto in lingua dei segni.
Eccovi alcune regole fondamentali per la vostra sicurezza.
In ogni caso il numero per i vostri SMS in caso d’urgenza è il seguente 079 3 144 144 che vi consigliamo di salvare sul telefonino.
[/ezcol_1half]
La lingua dei segni, da sola, non basta alle persone sorde per accedere adeguatamente alle informazioni e dunque per realizzare la loro inclusione nella società. Occorre che le persone sorde posseggano anche ampie competenze nella lingua parlata e scritta.
Questa costatazione, nata da studi scientifici, è emersa nel corso di congressi e incontri ed è alla base dell’adozione di politiche educative adeguate da parte di numerose istituzioni nazionali e internazionali. Leggi tutto “Un anno di Sordità & Bilinguismo”
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua dei segni italiana, presso la sede dell’associazione Sordità & Bilinguismo in via Campagnora 35 a Castione, dedicati a chi desidera avvicinarsi a questo avvincente mezzo di comunicazione che rappresenta la lingua naturale delle persone sorde. Leggi tutto “Apertura corsi di lingua dei segni”
In occasione della presentazione della nuova associazione Sordità & Bilinguismo abbiamo inviato ai principali organi di stampa ticinesi il seguente comunicato.